Competizione o collaborazione? Fusione strategica nell’alta moda

Il Cliente

Tre imprese fornitrici nel settore dell’alta moda, ciascuna con competenze diverse ma complementari, e un totale di 300 dipendenti, 10 quadri, 4 dirigenti e 5 soci-imprenditori attivamente coinvolti.

La sfida da vincere

  • Gestire una fusione complessa che unisce aziende con strutture organizzative, culture e storie imprenditoriali diverse.

  • Risolvere conflitti interni, come la difesa di ruoli e responsabilità e il sovrapporsi attribuzione delle responsabilità sulle linee di sub-fornitura.

Gli obiettivi da raggiungere

  • Creare un gruppo operativo con vantaggi di scala.

  • Consolidare competenze senza duplicazioni e conflitti.

  • Garantire una struttura organizzativa ottimale per lo sviluppo di un brand proprietario.

L’approccio utilizzato

  • Realizzazione di una mappa dei flussi di know-how per identificare figure chiave, sovrapposizioni e centri di potere impropri.

  • Simulazione delle soluzioni organizzative per prevenire conflitti e ottimizzare le relazioni interne.

  • Oggettivazione delle decisioni strategiche basate su dati analitici e non sulla negoziazione individuale dei soci.

I fattori chiave del successo

  • Analisi dettagliata e mappatura delle competenze e relazioni.

  • Approccio strutturato e imparziale nella gestione dei conflitti.

  • Supporto mirato agli esperti di M&A per valorizzare le potenzialità delle aziende.

I risultati principali

  • Mappatura completata in 6 settimane.

  • Ottimizzazione delle risorse umane e organizzative.

  • Generazione di vantaggi economici stimati dai M&A Advisors in 250.000 € annui per almeno 3 anni.