Da crisi a opportunità: come creare valore con una…

Il Cliente

Un’azienda del settore farmaceutico con 180 dipendenti, un fatturato di 40 milioni di euro, uno stabilimento e un laboratorio di ricerca. L’azienda produce per terzi, con qualche molecola brevettata, ma soffre di dimensioni non competitive.

La sfida da vincere

Superare il rischio di marginalizzazione e affrontare i limiti strutturali che rendono l’azienda non competitiva né come laboratorio né come produttore.

Gli obiettivi da raggiungere

  • Identificare un percorso di crescita sostenibile.

  • Valutare scenari strategici per aumentare la competitività.

  • Costruire alleanze per creare un valore condiviso.

L’approccio utilizzato

  • Avvio di un processo di consultazione interna per rilevare le prospettive percepite.

  • Coinvolgimento di clienti e fornitori in un processo aperto per esplorare scenari strategici.

  • Creazione di un Action Plan rapido e pragmatico, culminato nella firma di un memorandum d’intesa preliminare per la costituzione di una joint venture.

I fattori chiave del successo

  • Adozione di un pensiero non convenzionale e apertura alla collaborazione.

  • Mappatura delle relazioni esistenti per identificare un cluster di persone chiave.

  • Rapida realizzazione del Joint Lab come strumento operativo.

I risultati principali

  • L’apertura del Joint Lab in sei mesi con personale proveniente dalle aziende coinvolte.

  • La prima commessa congiunta ha generato il 10% del fatturato delle imprese partecipanti.

  • A due anni dall’intervento, la joint venture ha firmato un contratto di ricerca da 12 milioni di euro.

  • Vantaggi economici stimati: oltre 1 milione di euro annui per il cliente.