Sfruttare la Business Intelligence per crescere nel settore alimentare

Il Cliente

Un consorzio di 40 imprese della filiera alimentare del freddo, impegnato nel coordinamento e nella gestione delle dinamiche interne e delle sfide di mercato.

La sfida da vincere

  • Monitorare e gestire relazioni d’affari interne per prevenire conflitti e disgregazioni.

  • Identificare opportunità di mercato e rischi emergenti come competitor, pratiche scorrette o perdita di personale critico.

  • Sfruttare la collaborazione tra consorziati per massimizzare l’influenza e l’efficienza operativa.

Gli obiettivi da raggiungere

  • Mappare regolarmente le dinamiche interne del consorzio con strumenti di business intelligence.

  • Garantire anonimizzazione e riservatezza per aumentare la fiducia tra i consorziati.

  • Produrre report strategici per facilitare decisioni consortili mirate.

L’approccio utilizzato

  • Implementazione di una mappatura semestrale delle relazioni interne e dei flussi di mercato.

  • Analisi collaborativa per individuare e sfruttare vantaggi competitivi come raggruppamenti temporanei, pratiche di lobbying e nuove opportunità di aggregazione.

  • Redazione di report semestrali con presentazione strutturata ai soci per la valutazione strategica.

I fattori chiave del successo

  • Uso di regole rigorose di anonimizzazione per garantire trasparenza senza compromettere la riservatezza.

  • Collaborazione pro-attiva tra i consorziati, supportata da una direzione consortile chiara e autorevole.

  • Analisi strutturata e ripetitiva che consente un aggiornamento costante e un’azione tempestiva.

I risultati principali

  • Prevenzione di conflitti e rafforzamento delle relazioni interne al consorzio.

  • Individuazione di vantaggi economici e competitivi con un beneficio stimato superiore a 500.000 € annui.

  • Tempi di esecuzione di 2 settimane ogni 6 mesi, con un ciclo continuo di miglioramento.